-
Giappone in passerella: la moda giapponese dagli anni ’50 agli anni ’80
Fino agli anni ’50, il Giappone ebbe sempre un ruolo “passivo” nell’industria della moda. Nel momento in cui il Paese si aprì al resto del mondo, la sua cultura divenne la perfetta fonte d’ispirazione per i couturiers francesi. Perciò, per quanto il Giappone fosse sempre stato presente nel suo sistema, veniva sempre filtrato attraverso gli occhi degli stilisti occidentali. Le cose iniziarono a cambiare dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando la moda cessò di essere un’esclusiva francese e si trasformò in un mercato internazionale che riuscì a inglobare anche il Giappone stesso al suo interno. Il Paese, intanto, stava vivendo la sua personale rivoluzione di moda. Il vento…